mercoledì 30 dicembre 2009

Copiare files via desktop remoto

Se vi connettete ad un PC o server tramite il client RDP (cioè la connessione al desktop remoto) ed avete bisogno di copiare files tra le due macchine, potete procedere così: prima della connessione, cliccate su “Opzioni >>”, andate alla linguetta “Risorse locali”, e selezionate “Unità disco” nella sezione “Periferiche locali”.
Aprite la connessione, (apparirà un avviso di protezione) e nelle risorse del computer del PC remoto appariranno come per magilla alcuni dischi di rete, che corrispondono ai dischi della macchina davanti alla quale siete seduti.
Tramite queste share virtuali potete trasferire files in entrambe le direzioni, naturalmenti.
(Con XP e Server 2003 funziona, non ho mai provato con altre versioni di Windows)


lunedì 21 dicembre 2009

Fine linea in Script Db2

Lanciando uno script con li comando DB2 -f nomefile, l'interprete legge ogni riga e la esegue immediatamente.nomefile
Se vogliamo scrivere un comando su più righe è possibile inserire un ; alla fine del comando e lanciare lo script con la sintassi : DB2 -f nomefile -t
Esempio :
db2 -t -f nomefile


martedì 1 dicembre 2009

Ricerca in Windows Xp

In Windows Xp quando si effettua una ricerca di testo all'interno di file, Windows non controlla tutti i file ma solo i file con certi tipi di estensione.
Per abilitare la ricerca di testo all'interno di tutti i file seguire le seguenti istruzioni:
alla seguente procedura:
  1. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Cerca (oppure scegliere Cerca e fare clic suFile o cartelle).
  2. Fare clic su Cambia preferenze, quindi su Con Servizio di indicizzazione (per ricerche locali più rapide).
  3. Fare clic su Cambia le impostazioni di Servizio di indicizzazione (Avanzate). Non è necessario attivare il Servizio di indicizzazione.
  4. Sulla barra degli strumenti fare clic su Mostra/nascondi struttura console.
  5. Nel riquadro sinistro fare clic con il pulsante destro del mouse su Servizio Indicizzazione su computer locale, quindi scegliere Proprietà.
  6. Nella scheda Generazione selezionare la casella di controllo Indicizza file con estensioni sconosciute, quindi scegliere OK.
  7. Chiudere la console del Servizio di indicizzazione.

mercoledì 18 novembre 2009

Sintassi di UPDATE in Db2

In db2 ( versione provata 7.2) è possibile usare una sintassi del comando UPDATE simile a quella della INSERT e cioè :
UPDATE tabella SET (lista campi)=(valori) WHERE filtro
es.
UPDATE MOVIMAG SET (ESERCIZIO,DATA)=('2009','20091118') WHERE NUMERO='0123456'
A me non piace e uso il metodo standard, ma lo posto qui per conoscenza.

venerdì 13 novembre 2009

Impostare dei margini su PdfCreator

creare un file margin.ps nella cartella "c:\Programmi\PDFCreator\GS8.61\gs8.61\Lib" con il seguente testo:
<<
/.HWMargins [0 0 0 0] /Margins [0 0] /PageOffset [ 10 -50]
>>
setpagedevice

salvare.
Stampare un file qualsiasi, quando viene visualizzata la pagina di salvataggio del file pdf, cliccare su opzioni, quindi sulla sinistra sula scritta Ghostscript, e nella casella "parametri Ghostscript aggiuntivi" scrivere margin.ps. salvare e continuare.
Questa configurazione va fatta solo una volta.
Sistemare i parametri nel file margin.ps per sistemare l'ouput come desiderato.
Il parametro /PageOffset indica la posizione da dove iniziare a stampare
Il parametro /HWMargins indica i margini (left, bottom, right, top) del foglio di stampa

mercoledì 28 ottobre 2009

Disinstallare Symantec Antivirus e Endpoint client

E' possibile disinstallare Symantec Antivirus e Endpoint client senza sapere la password di amministratore.
Per l'unistall, recatevi sotto Pannello di Controllo >>Installazione Applicazioni e procedete alle normali operazioni di rimozione software, fino a che non vi appare la finestra di richiesta password amministratore. A quel punto lanciate Task Manager e terminate il processo msiexec.exe


fonte : http://technomhz.blogspot.com/2009/07/il-vostro-amministratore-ha-installato.html

martedì 20 ottobre 2009

Apici Apici Apici

Se in un campo, a causa di un'importazione, c'è l'apice, qui di seguito c'è l'sql per cambiarlo :

UPDATE ANAMAGA SET DESCRIZION=REPLACE(DESCRIZION,'''','`')
from ANAMAGA
WHERE DESCRIZION LIKE '%''%'

solo per Sql Server


lunedì 19 ottobre 2009

Errore : "Impossibile caricare i file di Word per Windows 6.0"

Quando, su Sigla++, si clicca sul pulsante Wordpad e il sistema emette il seguente messaggio :
"Impossibile caricare i file di Word per Windows 6.0"

è necessario intervenire così :
Eseguire i seguenti comandi o scaricare, scompattare ed eseguire questo file
  1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare regedit, quindi scegliere OK.
  2. Individuare la seguente sottochiave del Registro di sistema:
    HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Applets\Wordpad
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Wordpad, scegliere Nuovo, quindi Valore DWORD.
  4. Digitare EnableLegacyConverters e premere INVIO per assegnare il nome alla voce.
  5. Fare clic con il pulsante destro del mouse su EnableLegacyConverters, quindi scegliere Modifica.
  6. Nella casella Dati valore digitare 1, quindi scegliere OK.


ulteriori informazioni : qui

venerdì 16 ottobre 2009

Sql Server e Linked Server


... è possibile collegare due server Sql Server e fare in modo che un server faccia le query sull'altro con i Linked Server o Server Collegati
I Server Collegati si creano in Enterprise Manager (SqlServer 2000), nella sezione Security.
E' sufficiente specificare il nome del server e l'utente con cui ci si collega.
Lo stesso utente sul server collegato deve avere un database collegato altrimenti per default vede solo master.
Il riferimento alla tabella remota avviene nella forma :
servercollegato.database.dbo.tabella
es
SERVERFIVE.PIPPO.dbo.ANAMAGA
e la query è
SELECT * FROM SERVERFIVE.PIPPO.dbo.ANAMAGA

La query in questione però è analizzata ed eseguita in locale con traffico generato dalla lettura dei cataloghi sul server remoto per analizzare la query.
Per far analizzare ed eseguire la query direttamente sul server remoto ed avere in cambio solamente in dati è preferibile usare la funzione OPENQUERY.
La sintassi è semplice :
SELECT * FROM OPENQUERY(servercollegato,query)
L'esempio di sopra sarà trasformato in :
SELECT * FROM OPENQUERY(SERVERFIVE,'SELECT * FROM PIPPO.dbo.ANAMAGA')
I Linked Server si basano sugli OleDb Provider, quindi più in generale è possibile collegare un Sql Server con qualsiasi altro tipo di DB.

NB. Nel caso di collegamento ad una istanza ( es. NomeServer\SQLEXPRESS ), il nome del server collegato dovrà essere racchiuso fra parentesi quadre.

SELECT * FROM [NomeServer\SQLEXPRESS].PIPPO.dbo.ANAMAGA
o
SELECT * FROM OPENQUERY([NomeServer\SQLEXPRESS],'SELECT * FROM PIPPO.dbo.ANAMAGA')

thanks Duccio
Per approfondimenti : qui e qui

mercoledì 14 ottobre 2009

Comando CAST

E' possibile convertire il tipo di risultato di un campo in un altro, ad esempio una stringa in un numero con il comando CAST.
esempio per il db2 e Sqlserver
SELECT CAST(NUMEPROTOC AS INTEGER) NUM_DOC FROM TESDOCUM
SELECT CAST(EIMPORTO AS CHAR) IMPORTO FROM MOVCO
Spostamento in avanti di 1 del campo NUMERO
UPDATE MOVIMAG SET NUMERO=RIGHT(RTRIM('0000000'+CAST(CAST(NUMERO AS INT) + 1 AS CHAR)),7) WHERE NUMERO='XXXXXXX' (Sql Server)
UPDATE MOVIMAG SET NUMERO=RIGHT(RTRIM('0000000'||CAST(CAST(NUMERO AS INT) + 1 AS CHAR(7))),7) WHERE NUMERO='XXXXXXX' (Db2)

Nuovo Blog

Ciao a tutti